Ingredienti
4 melanzane lunghe viola
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
1/2 bicchiere d'olio extra vergine d'oliva (per me è Dante)
1 cipolla media
150 g di mollica di pane raffermo
120 g di formaggio grattugiato (IN.AL.PI.)
400 g di carne di suino macinata
750 ml di passata di pomodoro
qualche foglia di basilico
sale q.b.
sale grosso q.b.
Preparazione
Tagliate le estremità delle melanzane. Lavatele e asciugatele. Tagliatele a metà per la lunghezza, incidetene il perimetro e, con un cucchiaio, togliete via la polpa e mettetela da parte.
Salate la parte interna delle melanzane svuotate con il sale grosso, e disponetele, dalla parte cava, su una graticola, in modo da far perdere l'acqua di vegetazione (almeno per 30/40 minuti).
Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro soffriggendo mezza cipolla tritata in metà quantità d'olio extra vergine d'oliva. Aggiungete la passata e lasciate cuocere. Quindi, salate e aggiungete qualche foglia di basilico, spezzettata con le mani.
In un'altra padella, tritate la restante cipolla e fatela soffriggere nel restante olio con lo spicchio d'aglio. Aggiungete la carne di maiale e lasciatela soffriggere. Una volta che la carne sarà indorata, aggiungete la polpa di melanzane tritata e scolata. Salate e lasciate cuocere per altri 3/4 minuti.
Nel frattempo, fate ammollare la mollica di pane nel latte.
Quindi, aggiungete 3 o 4 cucchiai di sugo alla carne e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare un po' e sbriciolate sopra la mollica di pane. Mescolate bene e versate il composto in ognuna delle melanzane.
Disponetele in una pirofila precedentemente oliata, cospargete ogni melanzana con una cucchiaiata abbondante di sugo di pomodoro e spolverate con il formaggio grattugiato.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Servitele ben calde, ma fatele prima riposare qualche minuto.
![]() |
Melanzane ripiene |
Lo sai che ho scoperto di fare le melanzane come gli spagnoli. L'unica differenza è la carne, io uso quella di vitella e poi le friggo. Mi piace questa variante. Grazie!!!! Ciao.
RispondiEliminanon distano molto dalle nostre classiche italiane...ed infatti proprio per questo sono estremamente golose!
RispondiEliminabaci