Ed ecco qua. Io ho copiato la ricetta pedestremente, senza cambiare una virgola. Ho persino usato pesi e misure americane perché ho i misurini appositi.... e così ve la scrivo, ma tra parentesi metterò le misure convertite (anche se sul blog trovate la tabella) ....
Ingredienti
1 3/4 cups all-purpose flour (circa 200 g di farina 00 - Il Molino)
3/4 cup sugar (circa 150 g di zucchero)
1 tsp baking powder (1 cucchiaino di lievito in polvere)
1 tsp baking soda (1 cucchiaino di bicarbonato)
1/2 tsp salt (1/2 cucchiaino di sale)
1 egg (1 uovo)
1/2 cup vegetable oil (120 ml di olio di arachidi o vegetale in genere)
1/2 cup plain yogurt (125 ml di yogurt bianco intero - 1 vasetto)
1 tsp vanilla extract (1 cucchiaino di estratto di vaniglia - io ho usato i semi di una bacca)
1 cup mashed ripe bananas (circa 2/3 banane ben mature ridotte in poltiglia)
3/4 cup semisweet chocolate chips (circa 120 g di gocce di cioccolato semi amaro - o riducete in piccoli pezzettini una tavoletta)
Preparazione (la scrivo solo in italiano)
In una capiente ciotola mettete insieme tutti gli ingredienti secchi (farina; zucchero; lievito in polvere; bicarbonato; sale) e mescolate per bene.
In un'altra ciotola, mettete tutti gli ingredienti umidi (uovo; olio; yogurt; vaniglia) e mescolate bene anche questi aiutandovi con una frusta a mano.
Ora, unite i liquidi ai secchi e impastate con un cucchiaio di legno (non con le mani perché è davvero un pastrocchio che vi viene voglia di buttare nella spazzatura, ma non fatelo, abbiate fiducia).
In ultimo, aggiungete la poltiglia di banane (e siete sempre più vicine al bidone dell'immondizia dicendovi : "... non verranno mai !!!"... rafforzate la vostra autostima) e le gocce di cioccolato. Mischiate ancora bene il tutto. Imburrate le pareti di una teglia per muffins (se non l'avete usate dei pirottini di circa 5/6 cm di diametro, su una teglia) e versatevi il composto fino ad arrivare a 3/4 della altezza (non di più). Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20/25 minuti... guardateli lievitare in forno, sono uno spettacolo... classica prova stecchino e toglieteli dal forno. Lasciate raffreddare per circa 5 minuti e staccateli dagli stampi, o lasciateli raffreddare completamente nei pirottini.
Grazie Carl, sono favolosi !!!!
Muffins banana e cioccolato |
Nessun commento:
Posta un commento