La ricetta si divide in tre parti : una è la crostata; uno è il ripieno e l'altro è il "cappello"
Ingredienti (per la crostata)
1 1/3 cups (200 g) di farina 00 (Il Molino Chiavazza)
1/2 teaspoon di sale (5 g)
1/2 teaspoon zucchero (5 g)
1/4 cup (circa 60 g) di burro freddissimo e tagliato in pezzi (IN.AL.PI.)
1/4 cup (circa 60 g) di margarina o grasso vegetale
3 cucchiai (o anche di più) di acqua gelata.
Ingredienti (per il ripieno)
1,3 kg di mele granny smith, sbucciate e tagliate a fette di circa mezzo centimetro
2/3 cup (circa 150 g) di zucchero
2 tablespoon (circa 30 g) di farina 00 (Il Molino Chiavazza)
2 teaspoon (circa 10 g) di cannella in polvere
2 tablespoon (circa 30 g) di burro sciolto (IN.Al.PI.)
Ingredienti (per il cappello)
1 cup (150 g) di farina 00
1/2 cup (220 g) di zucchero
1/4 cup (50 g) di zucchero di canna
1 1/2 (circa 8 g) teaspoon di cannella in polvere
1/2 teaspoon (3 g) di sale
6 tablespoon (circa 90 g) di burro freddissimo
Preparazione
Iniziamo preparando la crostata.
Mischiate la farina con il sale e lo zucchero in un capiente contenitore. Aggiungete il burro, e lavorate con le punte delle dita fino ad ottenere un composto a grana grossa. Aggiungete, a mano a mano piccole quantità di acqua gelata e lavorate con una forchetta fino ad ottenere un impasto umido. Se vedete che l'impasto è secco, aggiungete acqua (ma sempre in piccole quantità). Formate una palla e, con un matterello, spianatela facendola diventare un disco. Mettete in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200 gradi. Passata la mezz'ora, tirate di nuovo la pasta in un disco rotondo di mezzo centimetro e rivestite una teglia da crostata di circa 26 cm, leggermente unta. Rimettete in frigo e, intanto preparate il ripieno e il "cappello"
Per il ripieno
Mischiate insieme tutti gli ingredienti fino a che le mele non siano ricoperte.
Per il cappello
Mischiate insieme, in un robot da cucina, la farina; lo zucchero semolato e di canna; la cannella e il sale. Aggiungete il burro freddo in pezzi e, sempre con il robot, lavorate, a scatti, fino ad ottenere un impasto sabbioso.
Riprendete in mano il ripieno e rimestatolo per ridistribuire il succo. Trasferitolo nella teglia rivestita dall'impasto e ammucchiatelo al centro creando una montagnola. Versate, intorno alle mele e sopra, a coprire, l'impasto sabbioso (crumble). Mettete in forno per circa 25/30 minuti per indorare il crumble (se notate che scurisce troppo, coprite con un foglio di carta forno). Abbassate la temperatura a 180 gradi e lasciate cuocere ancora altri 30 minuti e, comunque, fino a che le mele non diventeranno morbide e il succo delle mele non comincia a bollire.
Toglete dal forno e lasciate raffreddare. Servitela da sola o con gelato alla vaniglia.
![]() |
Crumble Apple pie |
le torte di mele sono sempre bonissime e tutte da provare!
RispondiEliminabrava, una valida alternativa alla classica torta di mele.
RispondiEliminache buona questa ricettina, adoro le mele!!
RispondiEliminaseguo volentieri il tuo blog, se ti va passa da me, anche solo per un saluto!!
http://22yearsofmode.blogspot.it/
Ciao valuzza. Grazie e benvenuta nel mio blog. Se ti piacciono le mele ti consiglio questo dolce... non te ne pentirai.... passerò senz'altro a salutarti e a ... sbirciare .... appresto !!!!
RispondiElimina