LA STELLA DI NATALE
.... in realtà, non so se questo sia il vero nome di questa torta, anzi, non so proprio come si chiami.... l'ha trovata mio marito su un giornale che gli è stato dato da Chiara.... una sua collega di lavoro patita di cucina.... (in questi giorni, metterò la ricetta di una torta buonissima che ha fatto lei e che mi ha gentilmente passato), ....
Naturalmente, come di consuetudine, quando si parla di dolci, è mio marito che si "espone" e devo dire che il risultato di questa torta è stato apprezzato da chi la ha assaggiata...
Mauro ha apportato qualche piccola modifica....
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia (rettangolare) .... sarebbe meglio farsela in casa, presto inseriró la ricetta
- 1 tuorlo d'uovo
- 4 o 8 mezze fette di arancia (in base alla grandezza della torta)
(la ricetta originale parla di ananas, ma io ho preferito il gusto degli agrumi)
- savoiardi q.b. (più o meno una decina)
- liquore Grand Marnier q.b.
(sarebbe Cointreau, ma il Grand Marnier è perfetto per l'abbinamento con l'arancia)
- circa 400 ml di crema pasticcera profumata con il Grand Marnier
- frutti di bosco vari a scelta (io ho usato fragole, more, ribes, lamponi, mirtilli)
- zucchero a velo q.b.
La ricetta che ho usato io, richiede anche 4 bignè e 400 ml di panna fresca per guarnire la torta.... io credo che così vada già bene.... trovo che sia più leggera e delicata ma molto gustosa...
Preparazione
Tagliare un quadrato di 24cm x 24cm (in base alla misura della leccarda da forno che userete) da uno dei due rotoli di pasta sfoglia.
Con la pasta sfoglia che avanza dal primo rotolo e utilizzando il secondo rotolo, ricavate 16 strisce di 24cm x 1,5cm.
Utilizzate 4 strisce per formare una cornice sul quadrato tagliato e applicatele. Con le altre 12 strisce, formate 3 quadrati che disporrete, ruotandole di 90 gradi (a formare 3 rombi), sopra il quadrato "incorniciato". Quindi, ritagliate dei triangoli che serviranno a chiudere gli spazi vuoti che resteranno quando metterete i rombi sul quadrato e a livellare la stella a 8 punte che avete creato.
Bucherellate, con i rebbi di una forchetta, il fondo del quadrato, per evitare che gonfi durante la cottura. Spennellate con il tuorlo d'uovo sbattuto e mettete in forno a 180º per circa 25/30 minuti (dipende dal vostro forno).
Una volta che sarà pronta (dovrete ottenere una stella a 8 punte con uno spazio quadrato interno, .... tipo un vaso), lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la crema pasticcera o, se preferite, usate una di quelle buste già pronte che richiedono solo l'aggiunta di latte. In ogni caso, ricordate di aggiungere anche un mezzo bicchierino scarso di Grand Marnier.
Quando la sfoglia sarà ben fredda, mettete un po' di Grand Marnier in una ciotola e intingeteci, molto velocemente, i savoiardi che dovranno essere bagnati ma non inzuppati, e riempite tutto lo spazio interno della stella di pasta sfoglia.
Quindi, ricoprite i savoiardi con la crema pasticcera, in modo da nasconderli per bene e avendo cura di non farne andare sui bordi della stella.
Disponete le mezze fette di arancia ai lati del quadrato interno e, al centro, componete una "scultura" con i frutti di bosco.... spolverate con zucchero a velo prima di servire..... e poi ditemi !!!!
Eccola:
![]() |
Stella di Natale |
variante con panna e bignè |
Aggiungi didascalia |
Strabuona!! Posso confermare avendola assaggiata:-)
RispondiEliminagrazie Virna.....
RispondiElimina