Ingredienti
600 g di seppie pulite
600 g di piselli (freschi o surgelati)
100 g di bresaola
1 spicchio d'aglio (o scalogno)
1 cipolla piccola
prezzemolo
olio extra vergine d'oliva
sale q.b.
Preparazione
Tritate la cipolla finemente e fatela soffriggere in padella con poco olio extra vergine d'oliva. Aggiungete i piselli e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Aggiungere 1 bicchiere e mezzo d'acqua, coprite con un coperchio e lasciate terminare la cottura lasciando i piselli leggermente croccanti. A questo punto, aggiungere la bresaola tagliata a dadini e aggiustate di sale. Mescolate per bene per un paio di minuti e togliere dal fuoco.
Prendete le seppie già pulite e lavate e mettetele in padella con un po' d'olio extra vergine, del prezzemolo tritato e lo spicchio d'aglio schiacciato. Fate cuocere girando spesso le seppie.
Una volta pronte, mettete i piselli in un piatto da portata, facendo un "letto" e adagiateci sopra le seppie.
Servitele calde.
In alternativa, le seppie potete tagliarle a striscioline prima di cuocerle.
![]() |
Seppie in padella e piselli con bresaola |
Nessun commento:
Posta un commento