Sono davvero buone e si gustano volentieri anche fredde, perchè rimangono morbide e poco oleose.
Ingredienti (per 20/30 ciambelle, in base alla dimensione)
400 g di patate bianche
2 uova
100 g di farina 00 (Il Molino Chiavazza)
50 g di zucchero semolato
1 limone
q.b. di olio di arachidi per friggere (per me, quello vitaminizzato Dante)
q.b. di zucchero a velo
q.b. di sale
Preparazione
Lavate bene le patate e fatele lessare in una pentola per circa 30 minuti dall'ebollizione (o usate il forno a microonde, mettendole in una terrina con poca acqua e coperta con pellicola).
Una volta cotte, scolatele, pelatele e schiacciatele con l'aiuto di uno schiacciapatate.
Ancora tiepide, impastatele con la scorza del limone grattugiata e poco succo (circa un cucchiaino), con la farina, le uova, lo zucchero e un pizzico di sale.
Formate tante cordoncini di impasto di circa 1,5 cm di diametro e tagliateli a tronchetti di circa 12/13 cm. Chiudeteli a ciambella, sigillandone i capi. Friggete le ciambelle in abbondante olio di arachidi ben caldo (se avete un Wok in ghisa, vi consiglio di usarlo, perchè è l'ideale. Usate meno olio e la temperatura rimane costante) fino a farle dorare bene da entrambi i lati e scolatele dall'olio in eccesso su carta da cucina. Cospargetele di zucchero a velo a piacere (io ne ho messo poco, per non coprire il gusto del limone) e servite. Sono buonissime.
![]() |
Ciambelle di patate al profumo di limone |
Nessun commento:
Posta un commento